Pubblicata in lingua italiana la nuova edizione della norma UNI EN ISO 14001.
La UNI EN ISO 14001:2015 ritira e sostituisce interamente la UNI EN ISO 14001:2004, sui requisiti e guida per l'uso in materia di sistemi di gestione ambientale.
Il documento descrive i requisiti di un sistema di gestione ambientale che una qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalla tipologia, dalla natura e dalla sua dimensione, può implementare ed attuare per migliorare le proprie prestazioni ambientali.
Di seguito le principali novità introdotte dalla nuova edizione della norma:
- maggiore impegno dell'alta direzione nei riguardi del sistema di gestione ambientale;
- maggiore attenzione alla strategia comunicativa esterna ed interna;
- maggiore orientamento agli stakeholder;
- nella determinazione degli obiettivi aziendali sarà necessario tener conto non solo dei rischi, intesi quali potenziali effetti negativi, ma altresì dei potenziali effetti positivi (opportunità); entrambi gli aspetti dovranno di conseguenza essere considerati in fase di determinazione degli aspetti ambientali significativi, della normativa applicabile e delle attività di pianificazione e controllo operativo;
- nella determinazione degli aspetti ambientali sarà inoltre necessario tener conto degli aspetti relativi al ciclo di vita del prodotto che possono essere controllati o influenzati dall'organizzazione.
{tortags,120,1}